UMBRIA FACTORY
Il nuovo contenitore multidisciplinare dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea.
Un programma articolato in itinerari specifici in ambito performativo e musicale all'interno di un progetto capace di connettere la città con altre piattaforme culturali nazionali e internazionali.
UMBRIA FACTORY si colloca nel più ampio percorso di apertura al contemporaneo che, a partire dal 2014 col progetto ZUT!, ha realizzato un esperimento innovativo basato su un modello multidisciplinare di ibridazione dei linguaggi artistici e performativi attraverso la programmazione di residenze, rassegne teatrali e musicali, attività di formazione, progetti di rigenerazione e inclusione. Un progetto, capace di rafforzare gemellaggi già esistenti e creando nuovi scambi, relazioni fattive e produttive.
La natura articolata del progetto vuole restituire tutti quegli elementi di complessità e meraviglia che la proposta culturale di oggi può suggerire per interpretare e leggere la realtà.
Un contenitore multiforme in cui dare spazio e forma all’arte in tutte le sue declinazioni. Una proposta capace di alimentare la passione e l’interesse nel passaggio da un’arte all’altra. Un attraversamento di generi e atmosfere che trova nell’ibridazione e nella contaminazione il compimento di una sintesi poetica e immaginativa che possa, ancora oggi come in passato, restituire la varietà e le potenzialità espressive delle arti performative.
Il festival è riconosciuto dal FUS Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura
Un cartellone multiforme ed estremamente versatile in cui presentare con varie formule linguaggi artistici differenti, teatro, danza, musica e performing arts a stretto contatto con le arti visive, le arti interattive, la sound art, il video e la cultura digitale, amplificando l’effetto visivo, scenografico e performativo dislocati su diversi territori della nostra regione e su piattaforme online.